Ha frequentato il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, diplomandosi in oboe nel 1997 sotto la guida del M° G. Giuliani; conseguentemente ha seguito corsi di perfezionamento tenuti da L. Vignali, P. Grazia, D. Dini Ciacci, approfondendo lo studio del Corno Inglese con lo stesso M.° Giuliani.
Collabora spesso in qualità di Primo, Secondo Oboe e Corno Inglese con varie istituzioni lirico-sinfoniche nonché cameristiche quali l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra Filarmonica di Udine, l’Orchestra B. Maderna, l’Orchestra Filarmonica Italiana; dal 1999 al 2001 è stata membro stabile dell’ Orchestra Sinfonica di Milano G. Verdi; inoltre dal 1998, anno della sua nascita, ricopre il ruolo di Primo Oboe nella Camerata Strumentale Città di Prato, con le quali ha effettuato tournèes in America Latina, Germania e Giappone.
Ha suonato sotto la direzione di Maestri quali R. Muti, R. Chailly, L. Berio, W. Jurowsky, P. Maag, D. Gatti, P. Bellugi, R. Abbado, J. Colon, Sir N. Marriner, e con solisti quali M. Perahia, M. Turkovic, H. Schellenberger, M. Argerich, F. Rossi, A. Lucchesini, A. Ciccolini.
Ha conseguito il Diploma di Secondo livello in Discipline Musicali (oboe) presso il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, e il Diploma di Secondo Livello abilitante all’insegnamento dello strumento musicale (oboe) nella scuola presso l’Istituto Musicale pareggiato “O. Vecchi” di Modena.
Ha frequentato un corso di formazione per baby sitter presso l’Associazione “Il Nido” di Bologna, che le ha consentito di avvicinarsi in modo più consapevole all’insegnamento della propedeutica musicale ai bambini nella fascia di età 0-3 anni.
È stata docente di oboe presso la scuola media.
Dal 2007 insegna oboe a Musicalia.