Musicalia

7c6fb27fd39df094ba0cf5fa89a874087ad88c1b

facebook
instagram

© Musicalia 2024

f94707fc7e271107293c4e53987882cc25c129b3

FINALITÀ: 

Specifica del corso è conoscere ed applicare le tecniche operative di base attraverso l’acquisizione graduale del controllo della respirazione diaframmatico\ addominale, delle tecniche di vocalizzazione ed emissione del suono nelle tre ottave del flauto, dei movimenti digitali e della capacità di ascolto costante di sé.

CONTENUTI:

Verranno affrontati esercizi volti a stimolare lo sviluppo del senso critico dell’alunno e ad aumentare la percezione delle caratteristiche del suono, del controllo del corpo, della capacità di concentrazione, sviluppando con l’esercizio la connessione tra intenzione ed atto fisico. 
Il repertorio verrà proposto al fine di arrivare a poter apprezzare e saper eseguire testi musicali di vario genere (classico, leggero, popolare…) sviluppando una capacità di lettura/imitazione e di correlazione segno-gesto-suono, sapendo interpretare gli elementi costitutivi del discorso musicale al fine di una comunicazione efficace ed espressiva.

3c65c72106cd3649f8a8dd4ab106130196ecdfe7

     Maria Cristina Adamo

7c6fb27fd39df094ba0cf5fa89a874087ad88c1b

facebook
instagram

© Musicalia 2024